Mi ripeto per chi non mi avesse letto in precedenza: niente vacanze nemmeno quest'anno, ma brevi toccate e fughe tanto per non morire di noia e di rabbia.
Così all'improvviso due settimane fa Sandro pensando di farmi una bella sorpresa mi propone una gita in Abruzzo dalla mattina alla sera. Una contentezza che non vi dico!!!!! A lui guidare piace tantissimo, a me pure la macchina non dispiace, ma ultimamente é diventato pesante viaggiare insieme, anche se sotto certi aspetti é una comica. Io parlo e lui non fa che tendere l'orecchio verso di me perché o non sente quello che dico o capisce fischi per fiaschi. Eppure io ho un bel vocione, e lui per non ammettere questo suo difettuccio adesso si é inventato che io bisbiglio. Insomma durante questi percorsi o mi prende a ridere come una matta o m'arrabbio tantissimo perché lui sottovaluta il problema e non si può portare avanti un discorso dato che lui rinvia continuamente la visita dall'otorino.
Così all'improvviso due settimane fa Sandro pensando di farmi una bella sorpresa mi propone una gita in Abruzzo dalla mattina alla sera. Una contentezza che non vi dico!!!!! A lui guidare piace tantissimo, a me pure la macchina non dispiace, ma ultimamente é diventato pesante viaggiare insieme, anche se sotto certi aspetti é una comica. Io parlo e lui non fa che tendere l'orecchio verso di me perché o non sente quello che dico o capisce fischi per fiaschi. Eppure io ho un bel vocione, e lui per non ammettere questo suo difettuccio adesso si é inventato che io bisbiglio. Insomma durante questi percorsi o mi prende a ridere come una matta o m'arrabbio tantissimo perché lui sottovaluta il problema e non si può portare avanti un discorso dato che lui rinvia continuamente la visita dall'otorino.
Vabbè lasciamo stare, insomma stavamo per partire per questa gita che gli avevano suggerito dei suoi amici e gli chiedo di dirmi almeno dov'é sto posto. Destinazione Grotte del Sagittario! Scusate l'ignoranza ma io prima d'allora non le avevo mai sentite nominare e quindi un minimo di documentazione mi pareva opportuna. Leggo che si arriva fino a 1500 metri! Cavolo, al mare erano quasi 40° e mica ero matta a partire così leggerina, allora torno in casa e prendo due piumini, hai visto mai che ci prendiamo una polmonite lassù!
La strada era libera e man mano che ci avvicinavamo si faceva più verde il panorama anche se le pale eoliche disseminate intorno certo non gli giovavano, ma stranamente l'aria non era affatto fresca, anzi!
Di orsi ............nemmeno l'ombra!
Queste gole dal 1991 sono un'Oasi del WWF e si trovano nel Comune di Anversa degli Abruzzi, ed in effetti sono un suggestivo canyon formatosi con l'erosione nel tempo dell'omonimo fiume che si vede però benissimo solo dall'alto. Quest'area protetta si trova ai margini del Parco Nazionale d'Abruzzo, a poca distanza dalla più famosa Scanno ed è molto ricca di flora e fauna (noi però non abbiamo fatto incontri con nessuno di questi animali protetti).
Qui (come si vede scritto anche sulla panchina), eravamo arrivati nel Comune di Anversa degli Abruzzi, precisamente nel borgo di Castrovalva dove c'era un caldo pazzesco (altro che piumini!!!!), e dove sorprendentemente, un bimbo che stava raccogliendo della legna, ci é venuto incontro per darci il suo benvenuto e quello di tutti i cittadini......anche se in giro c'era solo lui! Ma era vero o era un'allucinazione a causa del caldo? Vi assicuro che era vero.
Altri scorci di Castrovalva
Eremo di San Domenico
Poi da qui, assetati, ci siamo diretti verso la graziosissima Villalago dove la sera era in programma una festa, ma noi avremmo fatto troppo tardi e quindi ce la siamo persa..
La strada era libera e man mano che ci avvicinavamo si faceva più verde il panorama anche se le pale eoliche disseminate intorno certo non gli giovavano, ma stranamente l'aria non era affatto fresca, anzi!
Qui (come si vede scritto anche sulla panchina), eravamo arrivati nel Comune di Anversa degli Abruzzi, precisamente nel borgo di Castrovalva dove c'era un caldo pazzesco (altro che piumini!!!!), e dove sorprendentemente, un bimbo che stava raccogliendo della legna, ci é venuto incontro per darci il suo benvenuto e quello di tutti i cittadini......anche se in giro c'era solo lui! Ma era vero o era un'allucinazione a causa del caldo? Vi assicuro che era vero.
Altri scorci di Castrovalva
Ripartiti da li, ad un certo punto ci appare il lago artificiale di S. Domenico (da cui prende nome il lago), con la chiesetta e l'eremo del Santo, in località Villalago, che pare anche questa sia uno dei più bei borghi d'Abruzzo. Un posto davvero bello dove ci siamo fermati a scattare tante foto.
Eremo di San Domenico
Questo pare fosse il giaciglio di S. Domenico |
Poi da qui, assetati, ci siamo diretti verso la graziosissima Villalago dove la sera era in programma una festa, ma noi avremmo fatto troppo tardi e quindi ce la siamo persa..
Pertanto dopo esserci rinfrescati, (faceva un caldo torrido perfino li e Sandro ogni tanto mi diceva "Perchè non vai a metterti il piumino?") ci siamo dovuti accontentare di un bel giro nel paese che ci è molto piaciuto.
E gironzolando qua e la siamo arrivati ad un bel terrazzo che dava su una vista spettacolare. Da qui inoltre era possibile salire una scaletta a chiocciola, che portava ad una torre tondeggiante in cui io non avevo letto cosa ci fosse. Così seppure stanca, sono salita e.....................ho fatto benissimo, perché li c'era una sorta di piccolo museo di vecchi attrezzi usati un tempo dai contadini del luogo e molti erano in ottimo stato. Peccato fosse chiuso!!! Ma io che vado pazza per questo genere di cose non potevo avere sorpresa migliore per concludere questa gita inaspettata.
E questo é il favoloso panorama che si vede scendendo dal minuscolo museo agricolo
Ma che foto incantevoli dalla vostra gita in abruzzo...bellissimi paesi e panorami e bellissimi voi...senza piumino!!A proposito ti capisco mia mamma è come tuo marito...non ammettono di diventare un pochino sordi!!La via Sopporto è azzeccatissima all'argomento!!Bacioni
RispondiEliminaLa foto alla via l'ho scattata di proposito, per farne una gigantografia e sbattergliela sotto gli occhi quando mi dice che bisbiglio o addirittura che mi sono venuti dei difetti di pronuncia! Come dice la moglie di Furio (il personaggio di Verdone): "Non ce la faccio piùùùùùùùùùùùù" Ciao carissima affezionata follower.
EliminaBellissime foto e la tua descrizione perfetta,sembrava di essere con voi ^_^
RispondiEliminaa presto
Grazie Giusy, ho piacere che le foto ti siano piaciute. Grazie della visita.
Eliminaè un posto davvero incantevole, da andarci!
RispondiEliminaSi merita veramente ed in genere è molto "battuto" dai centauri per via delle tante curve. Grazie ricambierò la visita.
RispondiEliminaBellissimo posto, avete scattato delle fotografie meravigliose!! Ciao Anna Maria.. :-)
RispondiEliminaSi meritava davvero una visita in effetti. Grazie Ivana
EliminaAhahah...ti ci vedevo col piumino!
RispondiEliminaSpettacolari foto, il panorama del lago e le montagne che scendono ai lati, è stupendo!!
Anche a me piacciono questi paesetti con poca vita e tante cose da vedere.
Ci sono angolini stupendi da fotografare, esattamente come hai fatto tu.
Un bacio!!
Io soffro il freddo tremendamente(sarà per l'età!) mentre da giovane non usavo nemmeno un giaccone in inverno. Mi prendo subito delle laringiti tremende adesso e pure con 40 gradi ho sempre un foulard in borsa......figuriamoci a 1500 mt.! Non ti nascondo che la sera ero distrutta a forza di salire e scendere scale, però soddisfatta, perché in genere diffido delle "gite a sorpresa" di Sandro perché per lui anche solo un giro in macchina va già bene. Grazie e baci.
RispondiEliminaChe posti meravigliosi,grazie per averlo condiviso!!!
RispondiEliminaUn abbraccio,Pamela
Grazie a te per averli apprezzati!
RispondiElimina